ICF Chapter Ticino – Workshop 4 dicembre 2019
Il potere del cuore e il coaching trasformazionale: come passare dal “paradigma della sopravvivenza” al “paradigma del cuore”
Speaker: Annarita Galanto
Può un processo di Coaching influire sul Benessere delle persone, sui loro comportamenti, sull’effetto che ognuno ha all’interno dei propri sistemi di riferimento, siano essi famigliari, lavorativi, sociali o si tratta solo di un mero allenamento e sviluppo delle performance, per raggiungere obiettivi sempre più sfidanti?
La capacità di alzare lo sguardo, di governare il sistema piuttosto che farsi governare da esso, di integrare Corpo, Cuore, Mente e Spirito è ciò a cui si dà spazio quando si parla di Coaching Trasformazionale. E’ questa integrazione che ci permette di fare un vero e proprio salto quantico, innescando un processo trasformativo che ci dà accesso ad una visione più ampia di noi, dell’altro e del tutto, che ci fa entrare in connessione con la nostra Essenza, la nostra parte più antica e profonda: quella parte che sa e che è in grado, se ascoltata, di dar senso al nostro “Essere” e al nostro “Fare”.
Obiettivi della serata
- Comprendere il significato dei due paradigmi e come passare da uno all’altro
- Sperimentare cosa significa lavorare al livello del cuore ed entrare in contatto con la propria saggezza interiore
- Sperimentare l’uso di domande potenti e trasformative
A chi è rivolto
La serata si rivolge a Coach e a professionisti che operano nell’ambito della crescita e dello sviluppo personale, che desiderano conoscere, apprendere e integrare nella propria pratica professionale, metodi e strumenti diversi.
Competenze ICF e punti CCEU
Punti CCEU: 1.5 punti per il rinnovo delle credenziali ICF
Biografia
Laureata in Economia Aziendale, con un Master in gestione delle PMI. Dopo un’esperienza aziendale maturata in area marketing & communication presso multinazionali del settore IT, da circa 20 anni svolge attività di consulenza e formazione su temi comportamentali e organizzativi, sviluppando progetti di organizational design, strategia, marketing e sviluppo delle competenze manageriali per aziende, business school ed enti istituzionali.
Ha collaborato con l’Università Cattaneo per molti anni ed è stata docente a contratto di International Human Resource Management, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
E’ un Executive, Life e Team Coach (PCC), trainer in percorsi individuali o di gruppo su temi di leadership, empowerment, change management, teamworking e teambuilding
Co-autrice nel 2008 del libro edito da IPSOA, “Employment Branding: Una strategia di gestione delle risorse umane” e nel 2018 del libro “Smart Working, Job Crafting, Virtual Team, Empowerment”.
Programma
Orario | 19.30 - 20.00 | Accoglienza & networking |
20.00-21.30 | Workshop | |
Località: | SUPSI, DEASS Formazione Continua Economia, Manno, Palazzo Suglio/UBS, Via Cantonale 18, 6928 Manno, aula n° 1114 al 1° piano | |
Costo: | 10 CHF membri ICF Svizzera; 20 CHF membri ICF Global; 30 CHF non membri | |
Lingua | Italiano |
Organizzato da ICF Svizzera Chapter Ticino
Romina Henle, PCC
Davide Brambilla, ACC
Elena Goos, PCC
Registration
Address
SUPSI, DEASS Formazione Continua Economia,
Manno, Palazzo Suglio/UBS,
Via Cantonale 18,
6928 Manno
aula n° 1114 al 1° piano